logo-design-docwine

DI SA.NI. s.n.c.

 

di Marco Di Sabatino & C.
corso Italia 52/A- 10090 Gassino T.se (TO)
P.IVA 05005800015

+VINI BIANCHI
PIEMONTE-----
CA di Giaculot

NewCondition 10.50
In Stock



Roero Arneis DOCG
Download
947.31 KB
CONTATTACI PER L’ACQUISTO
CARATTERISTICHE
Classificazione
Vino a Denominazione di Origine Controllata e Garantita

Vitigno
Arneis 100%

Zona di origine delle uve
Le colline scoscese di Monteu Roero e paesi limitrofi, nel Roero, alla sinistra del Tanaro

Epoca di vendemmia
In genere le uve Arneis per questo vino si raccolgono all’inizio di settembre

Produzione massima a ettaro
10.000 chilogrammi di uva

Resa dell’uva In vino
70%

Maturazione minima
Il disciplinare dispone l’obbligo di maturazione del vino per almeno 4 mesi calcolati dal 1° novembre dopo la vendemmia.

Affinamento in bottiglia
Dopo l’imbottigliamento, il Roero Arneis solitamente affina per un paio di Mesi In bottiglia coricata prima di avviarsi al mercato.

Caratteri organolettici

Colore Giallo paglierino di buona intensità e bella tonalità, con decisi riflessi Verdolini nella prima fase della vita
Profumo Ampio e avvolgente è il profumo, marcatamente fruttato e floreale, con note che ricordano la mela, la nocciola, la camomilla e la banana
Sapore Secco, intenso e sapido, con prolungata persistenza aromatica.
A tavola
Ama i piatti armonici come gli antipasti di verdura, pesce e carni bianche, i salumi stagionati e i primi piatti di pasta lunga.

Conservazione
Il Roero Arneis non è un vino da lunghe conservazioni, ma può comunque conservare un’ottima fragranza dell’origine se tenuto in condizioni ottimali di ambiente (al buio, lontano da rumori e sobbalzi e a temperatura costante).

Formati disponibili
La bottiglia da 0,75 litri

Privacy Policy e Cookie Policy

webidoo-logofooter

Farmed by WEBIDOO

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder