logo-design-docwine

DI SA.NI. s.n.c.

 

di Marco Di Sabatino & C.
corso Italia 52/A- 10090 Gassino T.se (TO)
P.IVA 05005800015


Piemonte, L'Armangia

NewCondition 8.14
Out Of Stock


Produttore: L'Armangia
Zona di produzione: Piemonte
Annata: 2019 Formato: 0.75
Gradazione: 5Tipologia: FrizzanteDenominazione:

SCHEDA TECNICA


Uve provenienti dal vigneto "Surì del Castlè", sito in località Castellero nel comune di Canelli, altitudine 200 m.s.l. esposto sud-est, terreno fortemente alcalino con strati di tufo e sabbia, ricco di scaglie di pietra calcarea. Le uve sono caratterizzate da livelli aromatici elevati e da tenori zuccherini variabili dal 20 al 22%, acidità malica ridotta, colorazione intensa talvolta ambrata. Le operazioni di vendemmia iniziano dal 12 al 17 di settembre e si concludono entro due giorni. La vinificazione con spremitura soffice, consta di una fase di conservazione a freddo ed una di fermentazione e presa di spuma in autoclave, che può durare fino a 45 gg. e si conclude con l''imbottigliamento. Produzione annua: 8.000-12.000 bottiglie.


SCHEDA ORGANOLETTICA


BOUQUET:

Sentori di fiori d'arancio, di mela golden e di pera, talvolta anche di peperone. Grazie all'imbottigliamento tardivo si conserva a lungo fresco e fragrante, con una evoluzione positiva dei profumi per tutto il primo anno.
AL PALATO:

Caratterizzato dalle note di muschio e salvia e dalla persistenza al palato tipiche dei Moscati canellesi.


ABBINAMENTI
Si abbina a pasticceria secca e frutti, ma non disdegna di accompagnarsi a salumi freschi e formaggi a lunga fermentazione
Temperatura di servi

moscato-dasti-larmangia-2019

Privacy Policy e Cookie Policy

webidoo-logofooter

Farmed by WEBIDOO